Cammino di San Filippo Neri
Il Cammino di San Filippo Neri è un percorso di 120 km circa suddiviso in 7 tappe che ripercorre le tracce del primo pellegrinaggio compiuto dal Santo della Gioia.
Il Cammino di San Filippo Neri non è solo un percorso da fare a piedi, in bici o a cavallo ma un consiglio per chi pensa di prendersi del tempo per sé senza dover andare troppo lontano! Chi vorrà percorrere questo Cammino si troverà tra luoghi mai visti prima ed altri anche molto conosciuti, ma con occhi decisamente diversi.
Questo Cammino non è solo trekking, né solo turismo, è un viaggio dello spirito. Un'immersione nel territorio che porterà da mille a zero e da zero a mille! Accoglienza, calore autentico, natura da saziare gli occhi e il respiro e infine.. le risposte che sempre un cammino tiene in serbo specifiche per le domande di ciascun pellegrino.
Il Cammino di San Filippo Neri è un percorso di 120 km circa suddiviso in 7 tappe che ripercorre le tracce del primo pellegrinaggio compiuto dal Santo della Gioia. Si parte da Cassino, la vecchia San Germano, all'ombra del monastero più importante al mondo. Nelle prime tappe si seguirà il corso dei fiumi Gari e Garigliano e si attraverseranno i due centri storici di S.Angelo e S.Ambrogio, risorti dopo gli sfaceli dell'ultimo conflitto mondiale. Tra le rive dei corsi d'acqua sarà possibile ammirare una flora e una fauna a tratti uniche.
Scheda Tecnica
-
Lunghezza:
120 km -
Tappe:
7 -
Partenza:
Cassino -
Arrivo:
Gaeta -
Tipologia:
lineare -
Tema:
spirituale | panoramico -
Stagione ideale:
primavera | autunno | inverno
STORIA
Il cammino di San Filippo Neri nasce nel 2022 per iniziativa di alcuni insegnanti di scuola secondaria appassionati camminatori i quali hanno proposto al suo ideatore di dare uno sbocco al mare al cammino di San Benedetto. Mentre stavano tracciando le percorrenze si sono accorti che alcuni dei luoghi interessati avevano lapidi che ricordavano il passaggio di San Filippo Neri.
FONTI D'ACQUA
ACQUA CAMMINO DI SAN FILIPPO NERI
TAPPA 01: Cassino -S.Ambrogio S.G.
Lunghezza: 19,4 km
In centro città presenti numerose fonti d’acqua (Cassino è una città ricca di acque e di sorgenti), tuttavia vi consigliamo di fare un po’ di scorta presso gli Horti di Porta Paldi, l’ultima zona rimasta in centro città da cui si può bere direttamente alla sorgente (41°29’06” N – 13°49’33” E). La seconda fonte presente nella prima tappa è nel centro storico di S.Angelo, quasi a metà strada dalla partenza (41°26’41”N – 13°49’57”E). Poco prima di giungere a S.Ambrogio sarà possibile dissetarsi presso la fonte del Fosso della Foresta, un’antica fonte immersa nel bosco (41°23’09”N – 13°52’23” E)..
TAPPA 02: S.Ambrogio sul Garigliano -S.Andrea del Garigliano
Lunghezza: 10,7 km
La seconda tappa è la più corta dell’intero Cammino. Oltre al centro storico di Sant’Ambrogio sul Garigliano in cui si può fare rifornimento d’acqua, ci sono altre due possibilità nei pressi della fontana del fosso della foresta e nella suggestiva fonte di Salomone, poco prima di arrivare al Bosco d’Olmi.
TAPPA 03: Bosco d’Olmi (S.Andrea del Garigliano) – Madonna del Piano (Ausonia)
Lunghezza: 18,05 km
In questa terza tappa bisognerà fare rifornimento d’acqua alla partenza poiché per circa 12 km circa, fino al passaggio nel centro storico di Coreno Ausonio, non si ha alcuna fonte. Circa 1 km prima dell’arrivo al Santuario della Madonna del Piano, nei pressi del sottopassaggio della superstrada, è presente una provvidenziale fontanella.
TAPPA 04: Madonna del Piano -Esperia
Lunghezza: 12,1 km
È la tappa con più fonti in cui poter far rifornimento d’acqua. Sin dall’arrivo alla pineta di selvacava fino alla fine della tappa sarà possibile prelevare dalle numerose fonti presenti lungo la strada.
TAPPA 05: Esperia – Filetto (rifugio Acquaviva)
Lunghezza: 24,4 km
È, insieme alla successiva, la tappa in cui c’è più difficoltà di approvvigionamento d’acqua. Conviene fare scorta nella fontanella posta immediatamente al di fuori della porta della montagna nel centro storico di Roccaguglielma. Nei 14 km successivi infatti non ci sono fonti sul tracciato. L’ unica possibilità di prelevare acqua è a Fontana di Canale, una fonte di alta quota posta a più di un km dal tracciato del Cammino facendo una deviazione nei pressi dell’area Pic nic di Valliera. Il rifugio Pornito è posto a circa 21 km dalla partenza e a 3 km dalla fine della tappa.
TAPPA 06: Filetto (Rif. Acquaviva) – Madonna della Civita
Lunghezza: 16,5 km
In questa tappa per circa 13 km non sarà possibile fare rifornimento d’acqua. Conviene contattare i gestori del rifugio Acquaviva per informarsi sulla possibilità di prendere acqua dalla Sorgente Acquaviva che in alcuni periodi di anni particolarmente siccitosi resta all’asciutto.
TAPPA 07: Madonna della Civita (Itri) – Montagna Spaccata di Gaeta
Lunghezza: 20,9 km
Dalla partenza presso il santuario della Madonna della Civita dopo circa 5 km si attraversa il centro storico di Itri in cui bisognerà fare necessariamente rifornimento d’acqua perché per circa 11 km, fino alla zona portuale di Gaeta, non sarà più possibile.
TAPPE
Tappa 01: da Cassino a S.Ambrogio sul Garigliano
Lunghezza: 18 km
Dislivello: + 180 m
Dalle sorgenti del fiume Gari, nei pressi della Chiesa Madre di Cassino, il percorso dal nucleo urbano, attraverso gli Horti di Porta Paldi, si inoltra nelle campagne che lambiscono le cristalline acque del corso d’acqua. Si segue il corso del fiume e si raggiunge il centro storico di Sant’Angelo in theodice dopo pochi km. Si passa quindi accanto al monumento della campana della pace e, seguendo il corso del fiume gari, si arriva fino a via Mutaro, un antico asse viario costruito dagli antichi romani oggi in parte asfaltato. Seguendo via Mutaro il fondo fatto d’asfalto diventa presto brecciato e infine sterrato fino al ponte di S.Ambrogio sul Garigliano, ai confini con la Campania.
Si attraversa il ponte ad arcate sul fiume Garigliano e si svolta a sinistra subito dopo, nei pressi degli impianti sportivi di Sant’Ambrogio. Da qui in pianura si raggiunge l’antica via Castagna e il Fontanile di fosso della Foresta alla base della collina su cui è situato il centro di Sant’Ambrogio sul Garigliano. Dal Fontanile fino al piccolo paese mancano poche centinaia di metri purtroppo da percorrere in salita su una strada molto ripida in cemento.
Tappa 02: S.Ambrogio-S.Andrea
Lunghezza: 10,7 km
Dislivello: +140m
La seconda tappa del cammino di San Filippo Neri è la più breve dell’intero tracciato. Dal centro storico di Sant’Ambrogio sul Garigliano si scende attraverso via Castagna nei pressi della zona vicina al Fiume Garigliano. Da qui si attraversano campi coltivati e boschi di latifoglie che arrivano a lambire il corso del fiume. Dopo venti minuti della partenza sarà possibile effettuare una piccola deviazione di circa 15 minuti dal tracciato per visitare la cascata del ricircolo immersa nel bosco di Sant’Ambrogio sul Garigliano.
Poco più avanti, proseguendo lungo il tracciato del cammino, si guarderà il Rio delle pecore, chiamato così perché un tempo si riteneva che le sue acque avessero effetti medicamentosi per le greggi. Da qui attraverso via tranzana si imboccherà la strada che porta al pontile della Scafa e, subito dopo, alla meravigliosa fonte di Salomone. Qui conviene fare una sosta rigeneratrice approfittando delle fresche acque potabili acidule che sgorgano copiosamente da una cavità nella roccia. Dalla fonte altri 3 km vi separano dalla destinazione della tappa in località Bosco D’Olmi, nel comune di Sant’Andrea del Garigliano.
Tappa 03: S.Andrea -Madonna del Piano (Ausonia)
Lunghezza: 18 km
Dislivello: +900
Da Bosco D’Olmi nel comune di Sant’Andrea del Garigliano sì in bocca la stradina che parte nei pressi del vecchio serbatoio dell’acqua potabile leggermente in discesa e, tenendosi sulla sinistra, risale costantemente per circa tre chilometri fino a svoltare a sinistra per un evidente salita con fondo sassoso. Ci si inerpica ancora nel bosco di carpini fresco e molto ombreggiato poco prima di arrivare al valico dove qualche saliscendi ci separa da Vallaurea. Si tratta di un altopiano anticamente molto frequentato da pastori e allevatori caratteristico della parte meridionale dei Monti Aurunci.
Dopo aver svoltato a sinistra nei pressi di una cisterna si raggiunge il primo vero affaccio panoramico sul Mar Tirreno nei pressi del monumento alla pace di Marinaranne. Da qui si scende su una discesa a tratti cementata fino ad imboccare, scendendo a sinistra, la strada che attraversa tutto il centro storico di Coreno Ausonio. Ha attraversato il centro si svolterà a sinistra in direzione dell’imbocco di via Serra, un’antica strada che dalla collina portava fino alla pianura. In circa 4 km si raggiunge il santuario della Madonna del Piano ad Ausonia.
Tappa 04: Madonna del Piano – Esperia
Lunghezza: 12,1 km
Dislivello: +400
La quarta tappa del cammino di San Filippo Neri parte dal santuario della Madonna del Piano ad Ausonia. Si risalgono le pendici del Monte fammela in un ambiente Mediterraneo ricco di terrazzamenti e muretti a secco. Dopo pochi km si passa di fianco all’Antica chiesa di correano una splendida struttura del x secolo. Da qui si sale ancora fino ad arrivare alla pineta di Selvacava e, subito dopo, al colle Bastia. Qualche saliscendi e subito si svolgerà a sinistra lasciando la strada asfaltata quando in lontananza inizia ad apparire l’abitato di Esperia. Si prosegue su fondo basolato fino all’amena Valle Aurelio e, in breve, si raggiunge via Castagne. Si prosegue tra terrazzamenti e castagneti fino ad arrivare al seggio di San Filippo Neri, punto d’arrivo della quarta tappa.
Tappa 05: Da Esperia a Filetto di Formia (rifugio Acquaviva)
Lunghezza: 24 km
Dislivello: + 1050
La quinta tappa del cammino di San Filippo Neri è di sicuro la più impegnativa ma, parimenti, è la più bella. Dal centro storico di Esperia superiore si passa attraverso la gola del Rio Polleca e si sale verso il cuore del parco dei Monti Aurunci.
Si attraversano quindi le valli di Pollica e di Fraile tra boschi di acero e faggio, insediamenti agro silvo pastorali dove ancora oggi i Pastori producono la marzollina, il formaggio Caprino più noto da queste parti. Dall’altopiano di Polleca-Fraile si sale ancora fino alla Forcella di Fraile, a circa 1000 metri di quota e si svolta a sinistra in direzione di Monte Altino. Da qui innumerevoli scorci sul Golfo di Gaeta e sulle isole ponziane saziano gli occhi e lo spirito. Ci troviamo nei luoghi più panoramici del Cammino e probabilmente di tutta l’Italia peninsulare. Nelle giornate più limpide lo sguardo abbraccia quasi 150 km di costa: dalle vette degli Aurunci si riesce ad ammirare un panorama che dall’isola di Capri arriva fino al promontorio del Circeo. Si prosegue sulla strada che passa a nord di Monte Altino e arriva fino all’area picnic della Valliera dove bisognerà deviare a destra sull’evidente sterrata che sale in direzione del Redentore, il punto più alto del cammino di San Filippo Neri. In vetta una sosta è d’obbligo per riprendere fiato e per ammirare l’incredibile panorama. Si possono riconoscere il golfo di Napoli con le isole partenopee e il Vesuvio, l’estuario del Fiume Garigliano, le isole ponziane e il bellissimo promontorio di Gaeta. Ma le bellezze di questo posto non sono finite, basterà infatti rincamminarsi e percorrere le poche centinaia di metri che separano il redentore da un altro grande attrattore: l’eremo di San Michele arcangelo.
All’esterno la facciata costruita più di 1200 anni fa nasconde un interno costituito da una cavità naturale molto grande. Ogni anno gli abitanti di Maranola portano la statua, in processione, in questo luogo suggestivo a giugno per poi riportarla giù, in paese, a settembre. Dall’eremo di San Michele arcangelo si scende per il sentiero della statua fino al rifugio Pornito e da qui, attraversando l’area Picnic di Campone, si raggiunge in breve la zona del rifugio Acquaviva, meta della quinta tappa.
Tappa 06: Da Filetto di Formia (rifugio Acquaviva) al Santuario della Madonna della Civita (Itri)
Lunghezza: 16 km
Dislivello: + 750
Dal rifugio Acquaviva si sale in quota fino a raggiungere la zona di Monte Mesole. Si sale nel bosco di lecci e faggi raggiungendo la dolina carsica di Fosso di Fabio. Non molto lontano sono ancora presenti i resti di un f104 precipitato nel 1985. Ancora oggi i pastori portano i fiori al sepolcro del povero pilota. Si inizia a scendere verso la Piana di Campello lambendo la neviera meglio conservata del parco dei Monti Aurunci. Questi manufatti erano delle grandi cisterne in cui veniva conservata la neve fino al periodo estivo e venduta nelle città costiere per svariati utilizzi.
Quella del commercio della neve era un’attività molto proficua fino ai primi anni del 900. Dalla neviera si arriva in breve alla forcella di Campello vecchio e da qui a girando in senso antiorario il monte castellone si raggiunge Valle Torre e l’omonima azienda agricola. Da Valle Torre attraverso la zona di trasta si arriva in breve al valico di San Nicola, nei pressi dell’ostello Ossigeno. Dall’ostello ossigeno al santuario della Madonna della Civita sono circa 3 km di strada asfaltata.
Tappa 07: Dal Santuario della Madonna della Civita (Itri) alla Montagna Spaccata di Gaeta
Lunghezza: 20,9 km
Dislivello: + 350
L’ultima tappa del cammino di San Filippo Neri parte dal santuario della Madonna della Civita dove un epigrafe marmorea ancora oggi ricorda il passaggio di San Filippo Neri nel 1532. Si scende per circa 5 km dalla zona di raino e si imbocca la strada che in breve raggiunge l’abitato di Itri. Ittiri è nota per la varietà di olive denominata Itrana e perché conserva ancora un bel centro storico sulla collina separata dall’abitato più recente dalla via Appia. Da Itri si prende la strada pedemontana in direzione Sperlonga e si svolta a sinistra per via delle Vignole. Questa strada asfaltata verrà percorsa fino al termine della seconda grande salita e cioè al valico tra il monte Dragone e il monte Carbonaro.
Qui si svolgerà a sinistra per un evidente strada cementata e tenendosi sulla destra si raggiungerà la sella che mette in comunicazione con la rada di Gaeta. Si scenderà quindi ancora per questa strada cementata fino a che non finisce sulla sinistra in un evidente tratturo basolato con qualche gradone, sempre in pietra. Questo tracciato in breve condurrà alla Grancia cistercense di San Vitale. Il percorso scende a mezza costa su un declivio che un tempo era densamente coltivato ad olive. Appena arrivati giù nei pressi della Grancia cistercense di San Vitale, un tempo un’antica Villa Romana, si continuerà a scendere fino a raggiungere la strada asfaltata e si svolgerà a destra passando vicini ai depositi di petrolio. Immediatamente si andrà in direzione del Porto passando di fianco ad una casa vitivinicola. Proprio qui bisogna fare molta attenzione perché di fronte all’ingresso di questa attività c’è il vecchio tracciato della ferrovia che bisognerà imboccare fino a raggiungere la scuola primaria Don Bosco. Da qui si svolta a sinistra in discesa su via Calegna e, raggiunta la rotatoria nei pressi del Porto bisognerà svoltare a destra su via dell’Indipendenza. Questa meravigliosa strada fu costruita dai Borboni ed è ancora oggi un luogo autentico da percorrere con gli occhi all’insù. Bisognerà percorrerla tutta fino a Piazza XIX Maggio, nei pressi del comune di Gaeta.
La data che dà il nome alla piazza deriva dal giorno dello sbarco dell’esercito americano nella cittadina Laziale. Una volta attraversata tutta la piazza del comune si svolgerà a destra fino all’incrocio con via Munazio Planco. Questa strada porterà fino all’arrivo del cammino di San Filippo Neri presso il santuario della santissima Trinità alla Montagna Spaccata di Gaeta. Poco prima di svoltare per via munazio Blanco potrete continuare per altri 100 metri e raggiungere la spiaggia di Serapo per un bagno rinfrescante. Il mare di Gaeta è meraviglioso.
SERVIZI
In tutti i centri attraversati dal cammino sono presenti servizi quali supermercati farmacie bar e ristoranti. Alcuni di essi sono convenzionati con l’associazione degli amici del cammino di San Filippo Neri per consentire ai Pellegrini/Viandanti un trattamento vantaggioso. Le uniche tappe che non presentano strutture nelle immediate vicinanze sono all’arrivo della seconda e della quinta, in questi casi bisognerà premunirsi in anticipo e parlare con i gestori delle accoglienze.
SEGNALETICA
Segnaletica presente lungo il cammino
PERICOLI
In tutto il cammino non ci sono particolari pericoli in alcune zone di montagna sarà possibile incontrare greggi e quindi cani da pastore. In particolare nella terza tappa, nell’attraversare Vallaurea, nella quinta tappa quando si passa nelle valli di Pollica e Fraile e nella sesta tappa nella zona di Valle Torre. Come comportarsi quando si è in presenza di cani da pastore? Fermarsi e cercare di scambiare qualche parola con il pastore è sempre una buona idea. L’obiettivo dei cani da pastore è quello di difendere gli animali del gregge, se vi percepiranno come un pericolo per gli animali che proteggono allora potrebbe esserci qualche problema altrimenti non avrete nulla da temere. Solitamente la vista dei bastoncini è più che sufficiente per non farli avvicinare.
ACCESSIBILITÀ
Tutto il cammino è fruibile da persone a ridotta mobilità. Alcuni tratti in cui la percorrenza resta un po’ difficoltosa sono stati segnalati (e proposte alternative facilitanti) nella guida “Ol Cammino di San Filippo Neri a piedi” Edizioni Ediciclo.
FONDO STRADALE
15% del totale
CREDENZIALI
Le credenziali sono gratuite, l’associazione richiede solo un piccolo contributo per le spese di spedizione e i costi di gestione.
CAMMINO IN TENDA
CAMMINO DI SAN FILIPPO NERI IN TENDA
In tutti i comuni del Cammino si attuano le prescrizioni nazionali che consentono il bivacco libero dal tramonto all’alba. Contattando l’associazione si possono avere maggiori informazioni su strutture che ospitano gratuitamente i possessori di tenda.
CONTATTI
CONTATTI CAMMINO DI SAN FILIPPO NERI
Website: www.camminodisanfilipponeri.com
Email: camminodisanfilipponeri@gmail.com
Facebook: gruppo Cammino di San Filippo Neri
Instagram: Cammino di San Filippo Neri
WhatsApp Tel. 351.6929590
Diari del cammino
Cammino di San Filippo Neri
Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere il Cammino di San Filippo Neri in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.
⠀All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.
L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.
⠀⠀
Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!
⠀
⠀