Cammino di San Nilo

Il Cammino di San Nilo nel Cilento bizantino è un itinerario di poco più di 100 km suddiviso in 8 tappe.

 

Il percorso dedicato a Nilo trae origine da una motivazione spirituale e segue le tracce della storia bizantina nel basso Cilento per condurre il camminatore alla scoperta di un territorio di particolare suggestione. Parte dal comune di Sapri e si snoda quasi interamente nel verde fino ad arrivare a Palinuro, nel comune di Centola, attraversando 13 borghi immersi nella natura del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Fiumi, ruscelli e cascate arricchiscono il Cammino, permettendo un incontro ravvicinato con la natura ancora incontaminata del parco, l’unico che possa vantare quattro riconoscimenti Unesco: patrimonio dell’umanità, biosfera Mab, geosito e patrimonio immateriale per la Dieta mediterranea.

  • Abbazia Santa Cecilia - Tappa 7
  • Cascate Capelli di Venere - Tappa 2

GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO

Seconda edizione aggiornata

Nel 940, nel borgo di San Nazario, il giovane aristocratico Nicola abbandona ogni cosa per intraprendere la vita monastica, prendendo il nome di Nilo. Oggi è possibile ripercorrere i suoi passi in un cammino di una settimana o poco più, immersi nella natura del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni. Da Sapri a Palinuro – con un arrivo da cartolina, sul mare che riempie lo sguardo – il percorso conduce alla scoperta delle radici del monachesimo bizantino, tra paesaggi suggestivi, sapori della dieta mediterranea e l’accoglienza autentica di una terra fiera delle proprie tradizioni.

La guida offre tutte le informazioni pratiche per affrontare il viaggio: cartine dettagliate, altimetrie e dislivelli, descrizione delle tappe, ospitalità (anche in tenda) e luoghi da visitare. In più, per ogni giornata di cammino, una storia che racconta l’anima dei territori attraversati.

 

Cammino di San Nilo

Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere il Cammino di San Nilo in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.

⠀All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.

L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.

⠀⠀
Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!

⠀⠀⠀