DESCRIZIONE DEL CAMMINO

 

Il Cammino di Carlo Magno è un percorso lungo circa 90 km ed è percorribile in circa 5/6 giorni. Si divide in 5 tappe, partendo da Lovere (Bg) giungendo a Ponte di Legno (Bs).

L’itinerario prende il nome dalla leggenda del passaggio in Valle Camonica del Re dei Franchi, testimoniato anche dalla presenza di numerose chiese risalenti a quell’epoca e a vari episodi legati ai santi cavalieri del suo seguito.

Il cammino è di difficoltà media, si parte da Lovere a circa 208 m prima tappa per raggiungere i 1500 m nella 5 tappa. Il dislivello cresce gradualmente.

TAPPE CAMMINO DI CARLO MAGNO
Il percorso inizia sulla destra orografica del fiume Oglio per poi arrivare a Boario e passare sulla sinistra orografica fino ad Edolo per poi ritornare di nuovo sulla destra orografica.

lago di moro cammino carlo magno

Nel dettaglio dopo la partenza da Lovere si attraversa il parco del lago Moro, lungo il tracciato si possono visitare diverse chiese che la leggenda vuole che siano state fondate da Carlo Magno. Successivamente si attraversa il parco delle incisioni di Foppe di Nadro e il parco delle Incisioni di Naquane, primo sito Unesco.

Ti è piaciuto il Cammino di Carlo Magno?

Leggi anche:

 
Tutte le informazioni sul cammino le trovate sul gruppo Facebook:
 
 
 

MAPPA COMPLETA  DEL CAMMINO

 

cammino di carlo magno.gif

Il cammino di Carlo Magno è una valida proposta per il 2019 per tutti coloro che vogliono intraprendere i cammini italiani.

Cammini d’Italia