Il Cammino Minerario di Santa Barbara è un percorso che si sviluppa ad anello in Sardegna con partenza e arrivo ad Iglesias (CI). Il percorso è lungo ben 386 km ed è diviso in 24 tappe. La bellezza di questo cammino è ormai nota a tutti, tanto che è stato definito il cammino più bello d’Italia!
IL PERCORSO:
Il Cammino di Santa Barbara è lungo ben 386 km ed è diviso in 24 tappe, nel dettaglio:
- Iglesias – Nebida
Distanza: 21,7 km
Durata: 7h - Nebida – Masua
Distanza: 10,1 km
Durata: 3h 30min - Masua – Buggerru
Distanza: 19,2km
Durata: 6h 30min - Buggerru – Portixeddu
Distanza: 9,2 km
Durata: 3h - Portixeddus – Piscinas
Distanza: 16,5 km
Durata: 5h 30min - Piscinas – Montevecchio
Distanza: 18,8 km
Durata: 6h 30min - Montevecchio – Perd’e Pibera
Distanza: 34,7 km
Durata: 11h 30min - Perd’e Pibera – Villacidro
Distanza: 15,3 km
Durata: 5h - Villacidro – Monti Mannu
Distanza: 18 km
Durata: 6h - Monti Mannu – Arenas
Distanza: 15,3 km
Durata: 5h - Arenas – San Benedetto
Distanza: 11,9 km
Durata: 4h 30min - San Benedetto – Case Marganai
Distanza: 8,6 km
Durata: 3h - Case Marganai – Domusnovas
Distanza: 11,2 km
Durata: 4h - Domusnovas – Orbai
Distanza: 17,3 km
Durata: 5h 30min - Orbai- Miniera Rosas
Distanza: 14,4 km
Durata: 5h - Miniera Rosas – Nuxis
Distanza: 14,4 km
Durata: 5h - Nuxis – Santadi
Distanza: 14,4 km
Durata: 4h 30min - Santadi – Is Zuddas
Distanza: 16,3 km
Durata: 5h 30min - Is Zuddas – Masainas
Distanza: 19,7 km
Durata: 7h - Masainas – S. Antioco
Distanza: 24 km
Durata: 8h - S. Antioco – Carbonia
Distanza: 22,5 km
Durata: 7h 30min - Carbonia – Nuraxi Figus
Distanza: 18,2 km
Durata: 6h - Nuraxi Figus – Bacu Abis
Distanza: 15,4 km
Durata: 5h - Bacu Abis – Iglesias
Distanza: 15 km
Durata: 5h


Le tappe hanno una media di 16 km per poter permettere a tutti i pellegrini in cammino di potersi fermare ad ammirare gli incantevoli paesaggi che la Sardegna offre e per permettere visite di siti archeologici e strutture minerarie.
Il tracciato raggiunge i 900 m di altitudine (Monti Marganai) con molti dislivelli, pochi dei quali sono impegnativi; il percorso è composto prevalentemente da sentieri, mulattiere e strade sterrate.
Consigliamo una guida completa per intraprendere questo cammino:
IL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA di Giampiero Pinna
Per maggior informazioni, invece, potete visitare il sito ufficiale dell’associazione.
[…] Cammino Minerario di Santa Barbara […]