Tutto pronto per la VI edizione della Magna Graecia Running Week organizzata dall’ASD Team Pianeta Sport Massafra. Patrocinato da Comune di Massafra, Unione dei Comuni, Puglia Promozione e Touring Club Italiano.

Nel corso della Magna Grecia Running Week si alterneranno eventi che puntano al turismo attivo, alla riscoperta del territorio tra natura, storia, cultura e tradizioni. Filo conduttore è lo sport. Anche quest’anno l’evento è unica tappa del Sud Italia dell’I MOVE ME TOUR promosso dal noto Brand sportivo Asics, in partnership con l’Azienda massafrese Pianeta Sport, Leader del settore che appartiene ai selezionatissimi negozi tecnici definiti “Running Expert Club”. Il Tour sostiene l’evento con lo scopo di “ispirare” le persone alla pratica sportiva quale sana abitudine di vita, cogliendo l’aspetto salutistico aggregativo ed emozionale.

Divenuto ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport, quello proposto dal Team Pianeta Sport è un evento di grande richiamo, si prevede infatti l’arrivo di oltre 500 partecipanti anche da fuori regione.

Il Team Pianeta Sport Massafra, da sempre attivo sul territorio per la promozione della pratica sportiva, sceglie sempre una cifra stilistica che lo contraddistingue per la scelta di formule innovative e lontane dal consueto mordi e fuggi. Si favorisce così una ricaduta positiva sul territorio in termini economici.

Il 24 Ottobre mattina il Team Pianeta Sport Massafra accoglierà gli atleti provenienti dalla regione e dalle regioni limitrofe per due attesissimi eventi:

  • Amastuola Wave Trail” giunta alla VI edizione e che si pregia di essere GARA NAZIONALE appartenente al Trofeo Nazionale TRAIL & MOUNTAIN RUNNING e 4^ tappa del Circuito PUGLIA TRAIL che seleziona le più belle gare in natura presenti sul territorio pugliese dall’elevato standard qualitativo che possa esaltare la valenza ambientale, storica e turistica, che ormai appassiona sempre un numero crescente di atleti che si riscoprono nello spirito di avventura lontano dalle monotone gare d’asfalto.
  • “Camminando verso Sud “- Il raduno dei camminatori del sud Italia che è giunto anch’esso alla VI Edizione con la presunzione di voler invertire la rotta francigena alla scoperta delle bellezze naturali della Puglia attraversando un vero e proprio paesaggio d’autore. La camminata non competitiva, che promuove il turismo lento si sviluppa su un percorso di 12km : i partecipanti attraverseranno 2700 anni di storia nei luoghi della Magna Graecia dove si rifugiarono gli Spartani prima di fondare la mitica Taras (Taranto), ricca di reperti archeologici e insediamenti magno-greci (tra cui le famose tombe a camera dove sono stati ritrovati gli ori di Taranto esposti al MAR.TA. Il percorso si snoda attraverso la riserva di caccia immersa nella macchia mediterranea, che si schiude come scrigno prezioso solo in questa occasione, mostrando la sua bellezza incontaminata e inondando l’aria dei profumi selvatici dell’autunno, il bosco di pini marittimi, la Gravina della località Leucaspide e la Falesia di Statte, il corridoio di ulivi secolari e un affascinante giardino-vigneto disegnato dal vento (definito “il più bello del mondo” dal National Geographic) dall’insolita struttura “ad onda” ideato dall’architetto paesaggista spagnolo Fernando Caruncho, fino a giungere alla bianca Spia del Golfo cioè la Masseria Amastuola, perfetto connubio tra innovazione e tradizione, patto esemplare tra uomo e natura che si erge sul promontorio che si affaccia sul golfo di Taranto dominando la valle delle 100 Masserie (territorio di Crispiano), oggi Resort di lusso e sede della pregiata cantina vinicola che produce vini biologici famosi in tutto il mondo, protagonisti della degustazione a fine evento.

Sport, solidarietà, valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici saranno dunque le cifre distintive dell’attesissima edizione 2021della Magna Graecia Running Week.