Il sentiero dei castelli perduti

Il sentiero dei castelli perduti
(foto di: PN Dolomiti Bellunesi)

 

Partenza: Località Case Balest – Roncoi di Dentro

Arrivo: Località Case Balest – Roncoi di Dentro

Tempo di percorrenza: 2 ore

Difficoltà: T – Turistico

Lunghezza: 6 km

Dislivello: 250 m

Quota minima: 640 m

Quota massima: 850 m

Dolomiti Bellunesi
Il sentiero dei castelli perduti
(foto di: PN Dolomiti Bellunesi)

Fortificazioni preistoriche vecchie di quattromila anni, percorsi utilizzati dai romani, antiche torri di guardia: questa passeggiata attorno al nucleo di Roncoi, ai piedi del monte Pizzocco, attraversa località che ci parlano di un lontano passato. Luoghi oggi immersi nel bosco, in cui gli archeologi hanno trovato antichissime tracce della presenza umana.
L’itinerario si svolge su un “terrazzo glaciale” formatosi circa 16.000 anni fa, quando il ghiacciaio che occupava la valle del Piave si stava sciogliendo e l’acqua accumulava detriti nello spazio vuoto che si creava tra il fianco della valle e la lingua glaciale che si stava ritirando

Accesso: da San Gregorio seguire le indicazioni per la località Roncoi di Dentro
Periodo consigliato: da marzo a ottobre

Attenzione: il sentiero della Val Canzoi è parzialmente chiuso al pubblico a causa dei danni causati dalla tempesta Vaia. Scaricate qui il PDF testo dell’ordinanza e la PDF cartina con il tratto interdetto al transito.