I Circhi delle Vette
Itinerario geologico attraverso le Buse delle Vette

Busa delle Vette
(foto di: Enrico Vettorazzo)
Partenza: Rifugio Dal Piaz (1993 m)
Arrivo: Rifugio Dal Piaz (1993 m)
Tempo di percorrenza: 6 ore
Difficoltà: EE – Per escursionisti esperti
Lunghezza: 7 km
Periodo consigliato: da maggio a settembre

Busa delle Vette
(foto di: Enrico Vettorazzo)
Il sentiero parte dal Rifugio Dal Piaz, e tocca le principali “Buse” (nome locale che indica i circhi glaciali) poste nelle vicinanze.
Il Rifugio Dal Piaz si raggiunge a piedi in 2 h 30′ da P.sso Croce d’Aune, lungo il sentiero CAI 801. Al Passo si arriva con la strada che da Feltre sale a Pedavena e da qui prosegue per Croce d’Aune.
Fonte: www.dolomitipark.it
Fonte: www.dolomitipark.it
Ubicazione: il sentiero parte dal Rifugio Dal Piaz, e tocca le principali “Buse” (nome locale che indica i circhi glaciali) poste nelle vicinanze.
Accesso: il Rifugio Dal Piaz si raggiunge a piedi in 2 h 30′ da P.sso Croce d’Aune, lungo il sentiero CAI 801. Al Passo si arriva con la strada che da Feltre sale a Pedavena e da qui prosegue per Croce d’Aune.
L’itinerario “I Circhi delle Vette” si sviluppa solo parzialmente su sentieri CAI provvisti di segnavia.
Una parte del percorso si snoda fuori dai sentieri ufficiali ed è quindi sprovvista di segnaletica.
Si tratta di un itinerario per escursionisti esperti, che va affrontato con adegata preparazione tecnica e fisica.
Non va percorso in caso di maltempo, nebbia o nuvole basse.