Cammino dei Protomartiri Francescani

Sei tappe tra borghi e cittadine di grande fascino per conoscere il lembo di terra umbra che lega i territori di Terni, Narni, Stroncone

Il Cammino dei Protomartiri Francescani si snoda all’interno e ai margini della conca di Terni, toccando con le sue sei tappe una serie di borghi e cittadine di grande fascino. Questo itinerario, congiungendo fra loro le cittadine che diedero i natali ai Santi Martiri, offre la possibilità di conoscere il lembo di terra umbra che lega i territori di Terni, Narni, Stroncone, Calvi dell’Umbria, San Gemini e ripercorrere i sentieri che collegano i centri urbani, gli spechi, gli eremi, i conventi e i siti naturalistici cari a San Francesco e ai suoi frati. La peculiarità del percorso è la sua forma ad anello con partenza e arrivo da Terni.

  • Tappa 01 - Panorama San Benedetto in Fundis
  • Tappa 02 - Panorama Vasciano di Narni
  • Tappa 03 - Zona vigne di Narni
  • Tappa 04 - Panorama zona San Gemini
  • Tappa 05 - Romita di Cesi
  • Tappa 06 -Terni

GUIDA AL CAMMINO DEI PROTOMARTIRI FRANCESCANI

Un cammino nel cuore verde dell’Umbria, tra i luoghi di predicazione di San Francesco e dei primi martiri francescani. Sei tappe che si snodano tra boschi e antichi eremi, pievi medievali, imponenti vestigia romane e dolci colline coltivate a olivo. Un anello che attraversa la conca ternana, dove il silenzio delle foreste incontra il sacro con semplicità e umiltà. Un itinerario che unisce dimensione spirituale, bellezza paesaggistica, ricchezza culturale e sapori enogastronomici del territorio.