Cammino delle Terre Sospese

Il Cammino delle Terre Sospese è un viaggio attraverso la Val di Cembra, tra borghi sospesi nel tempo, vigneti terrazzati, chiesette medievali e boschi incantati. Un percorso che unisce natura, storia e comunità, rivelando l’anima autentica di una valle da vivere in ogni stagione.

Il Cammino delle Terre Sospese unisce le sponde della Val di Cembra esplorando l’identità profonda e genuina di una valle antica; attraversa piccoli paesi sospesi nel tempo, tenacemente aggrappati ai versanti della montagna, vigneti verticali sorretti da arditi terrazzamenti, chiesette medievali, castelli e storiche vie di collegamento, masi e case rurali, boschi di abeti, faggi e larici che compongono un paesaggio di una bellezza inaspettata, da godere in ogni stagione.

  • Tappa 01 - Chiesa San Floriano - Giovo
  • Tappa 01 - Chiesa San Giorgio - Giovo
  • Tappa 02 - Chiesa San Leonardo - Lisignago
  • Tappa 03 - Madonna dell'Aiuto - Segonzano
  • Tappa 03 - Valcava - Segonzano
  • Tappa 03 - Madonna dell'Aiuto
  • Tappa 04 - Montesover - Piscine
  • Tappa 04 - Pianaci
  • Tappa 04 - Pianaci
  • Tappa 05 - Faver
  • Tappe 1-6 - Fiume Avisio
  • Tappa 1-6: Valdicembra - nuvole