Via Vandelli

Il cammino della Via Vandelli collega il cuore dell’Emilia, Modena e Sassuolo, con il mar Tirreno a Massa ripercorrendo la prima grande strada di comunicazione dopo le vie romane.

 

La Via Vandelli è una strada settecentesca, in pratica la madre di tutte le strade moderne: i camminatori ritroveranno lunghi tratti di selciato e le strutture delle antiche locande e stazioni di posta, attraversando la pianura, le montagne del Frignano modenense, si addentreranno in Garfagnana per poi valicare le Alpi Apuane prima di scendere verso la riviera e il mare.

La Via Vandelli è il risultato del desiderio del duca Francesco III d'Este di collegare Modena a Massa e al mare, segnando così l'inizio di un ambizioso progetto guidato da Domenico Vandelli. Questo progetto aveva l'obiettivo di attraversare gli Appennini e le Apuane per creare la prima importante strada dell'Illuminismo. Questa storia coinvolge una variegata gamma di personaggi, tra cui nobili, ingegneri di grande talento, fuorilegge e sostenitori della causa patriottica, ed è possibile esplorarla in sette giorni di cammino tra le regioni dell'Emilia-Romagna e della Toscana.

Durante questo viaggio, avrete l'opportunità di attraversare affascinanti borghi, ammirare paesaggi incontaminati e conquistare maestose montagne fino a raggiungere il Passo della Tambura, da cui potrete godere della vista panoramica sul suggestivo mar Tirreno, che rappresenta la meta finale di questo avventuroso percorso.

  • Tappa 4 - Capanna Celtica
  • Tappa 5 - Madonna Del Ponte
  • Tappa 6 - Panorama Passo Della Tambura

GUIDA DELLA VIA VANDELLI

Il sogno di un duca, la visione di un ingegnere e un cammino tra Emilia-Romagna e Toscana. La Via Vandelli nacque dall’intuizione di Francesco III d’Este e dal genio di Domenico Vandelli, che nel Settecento progettò la prima grande strada dell’Illuminismo per unire Modena al mare di Massa.

Oggi è un itinerario di 7 giorni tra borghi arroccati, montagne spettacolari e storie di nobiltà, briganti e partigiani, fino al Passo della Tambura, dove si apre la vista sul Tirreno. Trovi mappe, tappe e informazioni pratiche per organizzare il tuo viaggio e vivere una delle esperienze più affascinanti dell’Appennino.

Via Vandelli

Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere la Via Vandelli in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.

 

All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.

 

L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.

⠀⠀

Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!

⠀⠀⠀