Cammino di Carlo Magno

Il Cammino di Carlo Magno si sviluppa da Bergamo a Carisolo (Trentino Alto Adige). Si sviluppa per circa 225 km ed è diviso in 12 tappe.

 

Il percorso si snoda per la maggior parte lungo la mezza costa dei rilievi montani. Nonostante sia un itinerario di media difficoltà presenta comunque alcune salite e discese abbastanza impegnative soprattutto nelle vicinanze dei passi alpini. L'altimetria varia da tappa a tappa, si parte da circa 380 metri slm di Bergamo alta per arrivare a circa 1883 metri slm al Tonale.

Il senso del Cammino, che ripercorre la leggenda di Carlo Magno, è unidirezionale e ci porta verso le montagne: partendo da Bergamo Alta si attraversano diverse vallate: valli D’Argon, Val Cavallina, Val Borlezza, Val Camonica, Val di Sole e Val Rendena. Il tracciato costeggia il Lago di Endine, il Lago d’Iseo e il Lago Moro.

  • Lago di Endine
  • Forte Mero

Cammino di Carlo Magno

Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere il Cammino di Carlo Magno in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.

All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.

L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.

⠀⠀
Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!

⠀⠀⠀