Additional information
Tariffa | Trekking + Concerto, Solo Trekking |
---|
Unisci l’esperienza musicale alla bellezza del paesaggio naturale.
Raggiungi il concerto della PFM – Premiata Forneria Marconi attraverso un’escursione immersa nella natura incontaminata della Valsorda e assapora i paesaggi affascinanti di un’Umbria autentica e incontaminata!
Suoni Controvento e Cammini d’Italia si uniscono per dare vita ad un evento memorabile, un perfetto mix tra natura e musica dal vivo!
Affrettati. I posti sono limitati!
PARCHEGGIO TRINCERONE
Solo chi ha prenotato il parcheggio Trincerone potrà accedere al monte con l’autovettura (oltre ai residenti e al personale in servizio presso le strutture in Valsorda e Serrasanta). Per cui, il raggiungimento del punto di ritrovo potrà essere effettuato soltanto in macchina previa prenotazione del parcheggio Trincerone.
Il percorso, ad anello, non presenta particolari difficoltà e sviluppa su circa 7,84 km con circa 410 metri di dislivello positivo e 390 di dislivello negativo (perché ci fermeremo prima rispetto al punto di partenza per vedere il concerto).
Per una carrareccia ombreggiata saliremo all’aerea cresta del Monte Serra Santa, confine tra Umbria e Marche, che ci regalerà straordinari panorami sulle due regioni. Raggiunta la cima, ci sposteremo all’antichissimo eremo a picco sulle valli gualdesi e, di qui scenderemo all’area del concerto.
🎒 Zaino 20/25 lt
👕 Abbigliamento adeguato alla stagione estiva
🌦️ Giacca impermeabile e/o anti-vento
🥾 Scarpe da trekking (non da ginnastica)
🔦 Torcia frontale
🥪 Pranzo al sacco
💧 Acqua (almeno 1,5 lt)
NOTE: i partecipanti devono, obbligatoriamente, calzare scarponi da escursionismo medio/leggero, oppure scarpa bassa da escursionismo con suola scolpita (NO SCARPE CON SUOLA LISCIA); essere inoltre dotati di piccolo zaino (20/25 litri), acqua (minimo 1,5 litri) e cibo secondo le esigenze personali, sacchetto o contenitore per riportare i rifiuti a valle (NON DISPERDERE NESSUN TIPO DI MATERIALE NE’ CIBO NELL’AMBIENTE), cappello, felpa leggera, eventuale materiale antipioggia, crema solare secondo necessità, torcia per illuminazione del percorso al ritorno se dovesse farsi buio.
L’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore nasce nel 2003 su iniziativa di Sergio Piazzoli, local promoter tra i cofondatori di Assomusica e un gruppo di appassionati di musica, legati al mondo della produzione autoriale e della musica indipendente.
Nel corso degli anni, l’Associazione ha organizzato numerose attività culturali di respiro regionale.
Dal 2010 al 2018 l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore ha iniziato alcuni progetti di ecologia sonora, una prima manifestazione, nel parco del Lago Trasimeno denominata Musica for Sunset e, dal 2017, un festival nel Parco naturale del Monte Cucco: Suoni Controvento.
Suoni Controvento mira a muovere letteralmente la rappresentazione artistica fuori dai suoi templi, per dislocarla in un “luogo altro”, difficilmente immaginabile come spazio e rappresentazione.
Nel caso concreto tali spazi sono rappresentati dai magnifici paesaggi delle sommità del Monte Cucco e dai borghi sottostanti in cui Suoni Controvento esprime la propria creatività e stimola la capacità di immaginare nuovi piani logistici e di intraprendere in termini scenografici i luoghi coinvolti.
Price range: €15.00 through €30.00
Tariffa | Trekking + Concerto, Solo Trekking |
---|