TAPPA 5: Castel Roncolo/Bolzano – Noafer- Terlano/ Vilpiano

Tempo di percorrenza: 5.00 h
Scarica tracce GPX: Clicca qui

Da Castel Roncolo si cammina, attraversando per un ponte il torrente Talvera, fino alla stazione a valle della
funivia di San Genesio (chiusa per lavori di ristrutturazione. Gennaio 2021). Ora si sale una stradina ripida in
direzione Castel Rafenstein e si dirige a sinistra (segnavia N. 1B) fino alla chiesetta di S. Giacomo. Si segue
una stradina poco trafficata con bellissimi scorci e panorami. Poco prima dell’innesto della stradina nella
strada provinciale si gira a sinistra es si segue il sentiero N. 5° fino al maso “Winterle”. Seguendo il sentiero
N. 5 si attraversa la strada provinciale SP99, che porta a San Genesio (attenzione!). Si gira a sinistra
rimanendo sulla stradina (nei pressi della locanda Trattnerhof) che porta a Cologna/Glaning, sempre
contrassegnata con il N. 5. Dopo circa un chilometro la stradina incrocia il sentiero N. 9, che sale da
Bolzano/Gries dalla celebre “Passeggiata del Guncina”, e prosegue assieme fino all’abitato di
Cologna/Glaning con la sua bellissima chiesetta di S. Martino e la vicina osteria Messner.
Da Cologna si segue la stradina poco trafficata (SP 171) in direzione ovest (segnavia N. 9) fino a Cologna di
Sotto/Unterglaning.
Qui si dirama il sentiero N. 11, che scende al maso Noafer (locanda-agriturismo) e offre la possibilità di
visitare l’antico rudere di “Greifenstein” (cammino ca. 15 min).
Sopra il maso Noafer si cammina sulla stradina fino a un maso e si segue il sentiero (sempre contrassegnato

con il N. 9) in un continuo saliscendi, attraversando un bosco di faggi, querce e castagni. Il sentiero sbuca
sulla stradina asfaltata e segue questa fino al maso “Moar in Rumsein”. Si scende la stradina (N. 9)
oltrepassando il maso e dopo ca. 500 m si gira a destra per arrivare ai masi Lanzoner-Wegscheider. La
stradina sale e si incrocia con il sentiero N. 10 e continua fino a un tornante. Qui si gira a sinistra seguendo
la stradina per il maso Wegscheider e in seguito un sentiero attraversa un prato fino al sentiero N. 8. In
lieve discesa il sentiero si dirige in direzione ovest fino ai pendii del “Gruneberg” e prosegue come sentiero
N. 8B fino alla locanda “Bergjosl”. Da qui il sentiero segue con il contrassegno N. 4 A fino alla strada
provinciale (SP 98) che da Terlano porta a Meltina. Possibilità di sosta presso l’agriturismo Oberlegar e da
qui si scende, seguendo il sentiero N. 4 e la strada provinciale per ca. 300 m fino alla diramazione con il
sentiero N. 4, che scende nella ripida valletta del Rio “Klausenbach”. Ben presto si vedono i vigneti e la
tenuta “Köstenholz” (legno di castagno) a Terlano e sfiorando la celebre Cantina Terlan si arriva nel centro
abitato di Terlano.

www.runkelstein.info

IL SENTIERO DEL CASTAGNO