TAPPA 6: Terlano sulle vie delle miniere a Vilpiano

Questa tappa si sviluppa nel Comune di Terlano, collegando la frazione Vilpiano al capoluogo comunale.
Dalla chiesa parrocchiale di Terlano si sale la stradina, contrassegnata con il N. 4 A fino alle vecchie miniere
sulla “Silberleiten”, la “costa d’argento” ai pendii della montagna. Il sentiero sale per ca. 500 m di dislivello
fino a un tornante di una stradina poco transitata da veicoli motorizzati. In leggera discesa si cammina verso
ovest (direzione maso Ober-Tschirggl) e si segue la stradina, che costeggia la montagna (N. 1 A) fino a Ober-
Planatsch e all’agriturismo Oberschol-Hof. Proseguiamo attraversando la gola del Rio Meltina su un ponte
sospeso sopra la cascata di Vilpiano. Imbocchiamo il sentiero n. 1 che ci riporterà alla stazione della funivia;
la discesa verso Vilpiano richiede un minimo di attenzione per via del fondo un leggermente scivoloso. Il
sentiero sbuca nei pressi dell’edificio della sede della scuola per la formazione per i vigili del fuoco e
prosegue fino all’abitato di Vilpiano (negozi, alberghi, stazione della linea ferroviaria Bolzano-Merano,
Autobus Bolzano-Merano).
Qui termina il Sentiero del Castagno.

IL SENTIERO DEL CASTAGNO