Informazioni aggiuntive
| Tariffa | Adulto, Bambino |
|---|
Immergiamoci insieme in una giornata dedicata alla scoperta del territorio, alla natura e alle storie dei Monti Lucretili, una delle tante aree protette della Regione Lazio. Una camminata ad anello, per concludere in bellezza un percorso che ha attraversato i parchi più belli del Lazio!
Cammineremo nel Parco dei Monti Lucretili, tra querce e castagni tra cui si apriranno scorci improvvisi sui borghi e ambienti rurali e naturali tipici delle colline, lungo un tratto de La Via di Francesco.
Il percorso inizierà dall’Ostello San Martino fino al centro storico di Poggio Moiano, dove si terrà il momento conclusivo dell’evento.
Ad arricchire la giornata, una rappresentazione teatrale in dialetto locale, musica tradizionale, un mercatino artigianale ed enogastronomico e una degustazione finale con menù tipico proposto dalle Pro Loco della zona.
Itinerario lineare attraverso i sentieri del Parco dei Monti Lucretili e de La Via di Francesco.
🔸 Partenza dall’Ostello San Martino (Poggio Moiano)
🔸 Tratti naturalistici del la Via di Francesco
🔸 Passaggi panoramici e aree di sosta
🔸 Arrivo in piazza del Comune di Poggio Moiano
🔸 Degustazione tipica e attività culturali
Ad accoglierci al rientro ci sarà un piccolo villaggio con:
✔ Scarpe da trekking/trail (no suola liscia)
✔ Abbigliamento comodo e a strati
✔ Zaino con acqua (minimo 1 L) e snack secondo necessità
✔ Giacca impermeabile/Guscio / Mantellina
✔ Maglione/pile e giacca leggera
✔ Berretto e occhiali da sole
Situato tra la Valle del Tevere e la Sabina, il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili è una delle aree protette più affascinanti del Lazio. Esteso su circa 18.000 ettari, abbraccia 13 comuni e racchiude un’incredibile varietà di paesaggi: boschi di faggio e lecci, forre calcaree, altopiani silenziosi, pareti rocciose e una ricca biodiversità, che include lupi, falchi pellegrini e oltre 1.300 specie vegetali.
Oltre alla ricchezza naturalistica, il parco è custode di antiche tradizioni pastorali, borghi medievali intatti e un ricco patrimonio storico-archeologico. È un luogo ideale per escursioni, attività culturali e percorsi lenti, che restituiscono il senso di un tempo in armonia con la natura.
Attraversarlo significa immergersi in un paesaggio ancora autentico, lontano dal turismo di massa e ricco di storie da scoprire.🔗 Scopri di più: parchilazio.it/lucretili
La Via di Francesco è uno degli itinerari spirituali più noti e suggestivi d’Italia. Lungo i suoi oltre 500 km, collega luoghi legati alla vita del Santo d’Assisi, attraversando paesaggi di grande bellezza e raccoglimento tra Toscana, Umbria e Lazio.
Nel tratto laziale, il cammino incontra il Parco dei Monti Lucretili, seguendo antichi sentieri tra boschi, eremi e piccoli centri abitati che hanno mantenuto intatto il legame con la spiritualità francescana.
🔗 Scopri di più: https://camminiditalia.org/cammini/via-di-francesco-da-la-verna-ad-assisi/
€0.00
Evento gratuito – Posti limitati
| Tariffa | Adulto, Bambino |
|---|