Fuori ora il Documentario di Cammini d’Italia dedicato a “La Via delle Valli”
Il viaggio zaino in spalla lungo il nuovo progetto che ci porta alla scoperta delle valli alpine comprese tra Madonna di Campiglio e il Lago d’Idro diventa un documentario
Passi lenti tra boschi e torrenti, incontri in malga, panorami che si aprono improvvisi tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello. Tutto questo è La Via delle Valli, un nuovo progetto nato tra i territori di Madonna di Campiglio e Lago d’Idro.
Da oggi, questo viaggio si può vivere anche attraverso il nostro documentario, dove raccontiamo la nostra avventura in alcune delle 50 valli alpine coinvolte.
Un itinerario da percorrere in un’unica lunga traversata o in tante tappe “modulari” tra primavera e autunno. In questa zona del Trentino ogni valle ha una storia a sé. Ci sono escursioni più impegnative, ma anche passaggi meno difficoltosi e più accessibili.
Il paesaggio mutevole viene raccontato dal fluire delle cascate e dai riflessi dei laghetti alpini, dal silenzio di borghi antichi e dal rumore dei campanacci delle malghe, dove abbiamo potuto anche scoprire i sapori di questa regione così autentica.
Abbiamo avuto l’onore di percorrere in anteprima alcuni tratti della nuova Via per raccontarne l’anima autentica, fatta di natura, persone e piccoli momenti che sono diventati ricordi indelebili.
Abbiamo voluto vivere questo progetto a passo lento, ricco di emozioni semplici e incontri che hanno fanno la differenza.
Il documentario è disponibile sul nostro canale YouTube ed ha anticipato l’inaugurazione ufficiale.
Un video racconto volto a scoprire un Trentino diverso, dove ogni valle diventa una piccola storia da collezionare e da timbrare nell’originale credenziale messa a disposizione dall’APT Madonna di Campiglio.