Da Aosta a Chatillon

Partenza: Aosta

Arrivo: Chatillon

Lunghezza: 27,7 km 

Difficoltà: mediamente difficile

Dislivello: 740 m in salita – 800 m in discesa

Tempo di percorrenza: 8 ore

Segnaletica: buona

Descrizione

Ad Aosta, la tappa 03 parte dalla Cattedrale, una volta attraversato il ponte sul torrente Buthier  si procede in direzione  Saint-Christophe per uscire dal centro abitato. La tappa 03 è molto impegnativa visto il susseguirsi continuo di saliscendi che vi sono presenti lungo il tragitto.

Comunque lungo tutto il percorso sono presenti numerose fontane. Questo tratto che collega Aosta a Chatillon segue la stesa direzione del fiume Dora Baltea, che accompagna sulla destra l’intero itinerario. La zona che si attraversa percorrendo la tappa 03 è senz’altro famosa per la produzione di vino D.O.C..

Quart Via Francigena

Castello di Quart

Una volta raggiunta Saint-Christophe, si procede verso Quart, per poi giungere verso Nus e Fénis, località  famose per i castelli, che in passato erano dei veri e propri avamposti utili per i collegamenti con Francia e Svizzera.

Mont Emilius Via Francigena

Mont Emilius

Il paesaggio vario e incontaminato di questa tratta rende il percorso ancora più speciale. Suggestiva è anche la vista del Mont Emilius e dei terrazzamenti circostanti.

Riprendendo il percorso della Francigena da Nus is attraversa il ponte sul Torrente Saint-Barthélemy, si prosegue verso est in direzione Chatillon, attraversando le frazioni presenti lungo il tragitto. Si giunge poi a nel borgo di Breil, che va superao per giungere finalmente a Chatillon, giungendo infine alla chiesa Parrocchiale.

 

Cosa visitare

Dove alloggiare