Partenza: Robbio
Arrivo: Mortara
Lunghezza: 14.2 km
Difficoltà: facile
Dislivello: 10 m in salita – 19 m in discesa
Tempo di percorrenza: 3.30 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
La tappa 11 della Via Francigena parte dalla Chiesa di San Pietro nel comune di Robbio. E’ una tappa rapida e poco impegnativa da percorrere, costituita da più della metà del percorso da tratti sterrati. La tappa 11 è prevalentemente pianeggiante e attraversa la campagna della Lomellina tra le risaie tipiche della Pianura Padana e si raggiunge Nicorvo, situato in prossimità del torrente Agogna. I punti d’interesse principali di questo paesino sono il Santuario della Madonnina risalente al settecento e la chiesa parrocchiale di San Terenziano, patrono del paese.
Infine si giunge sempre in direzione sud est nel comune di Mortara, noto centro agricolo nella pianura tra l’Agogna e il Terdoppio.
La tappa si conclude presso la stazione di Mortara dopo aver percorso poco più di 14 km in totale pianura e su strade poco trafficate.
Visto il “modesto” chilometraggio della tappa ci si può rifornire d’acqua durante l’attraversamento dei centri abitati sopracitati.
Cosa Visitare
ROBBIO
NICORVO
MORTARA
Dove alloggiare
MORTARA – B&B BRIGITTE
MORTARA – FORESTERIA RE ARTU’
MORTARA – ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC
NICORVO – OSPITALE DI SAN GIACOMO E DELLA MADONNINA