TAPPA 14 – VIA FRANCIGENACammini d'Italia2019-07-26T22:58:06+02:00
Da Pavia a Santa Cristina
Partenza: Pavia
Arrivo: Santa Cristina
Lunghezza: 28 km
Difficoltà: mediamente facile
Dislivello: 60 m in salita – 55 m in discesa
Tempo di percorrenza: 6.40 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
La tappa 14 della Via Francigena parte da Pavia e giunge a Santa Cristina, percorrendo un tracciato prevalentemente composto da asfalto. Unico problema è la scarsa presenza di acqua lungo la tappa al di fuori dei centri abitati. Molti i tratti in banchina, ma su strade quasi prive di traffico; prestare attenzione nell’attraversare la rotonda sulla ss. 617.
Ponte Coperto
Durante la percorrenza di questa tappa si passa per la pianura alluvionale del Basso Pavese e attraverso piccoli e deliziosi borghi.
Costeggiando la frazione di San Pietro in Verzolo cisi lascia alle spalle Pavia e proseguendo verso sud est si giunge a San Leonardo e poi a Belgioioso, cittadina situata a pochi chilometri dalla riva sinistra del Po.
Oltrepassando il ponte sul fiume Olona, ci si dirige verso Santa Cristina, termine ultimo della tappa 14. In questo borgo si può ammirare l’antica Abbazia benedettina, risalente alla prima metà del secolo VIII.
Cosa Visitare
TORRE DE’ NEGRI
PAVIA
LINAROLO
BELGIOIOSO
Dove alloggiare
PAVIA – B&B RESIDENZA I MILLE
BELGIOIOSO – ASSOCIAZIONE SAMAN – COMUNITÀ TERAPEUTICA
PAVIA – OSTELLO SANTA MARIA IN BETLEM
S.CRISTINA E BISSONE – PARROCCHIA DI S.CRISTINA E BISSONE