Da Radicofani ad Acquapendente

Partenza: Radicofani

Arrivo: Acquapendente

Lunghezza: 23,9 km

Difficoltà: impegnativa

Dislivello: 352 m in salita – 752 m in discesa

Tempo di percorrenza: 7 ore

Segnaletica: buona

Descrizione

La tappa 37 è lunga ed impegnativa che collega Radicofani ad Acquapendente, la Gerusalemme Verde, chiamata così perché vi è conservata una pietra macchiata di sangue che si dice provenga dal Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Punti di ristoro a Ponte a Rigo e Centeno, acqua anche a Ponte Gregoriano.

È uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena ed è splendido soprattutto in primavera ed in estate. Si percorre l’antica via Cassia, circondati da meravigliose colline e dal Monte Amiata.

Acquapendente

Acquapendente

Scendendo da Radicofani ci si immette nella Via Cassia Antica, e si prosegue verso sud est, direzione Roma.

Si giunge così al confine tra Toscana e Lazio e si entra da Centeno, sul torrente Tirollefrazione di Proceno, raggiungibile se si percorre la variante, altrimenti il primo paese del Lazio che si incontra è proprio la meta della tappa, Acquapendente. Per raggiungere questa cittadina di circa 5000 abitanti si attraversa il Val di Paglia, affluente del Tevere che nasce sul Monte Amiata e si prosegue per un ultimo tratto in salita, dove si può ammirare in lontananza il fantastico altopiano dell’Alfina, dove svetta un imponente Castello che sovrasta l’enigmatico Bosco del Sasseto. 

La tappa finisce presso la Basilica del Santo Sepolcro, di stile romanico e appartenente storicamente all’ordine benedettino. Molto bella è anche la Chiesa di San Francesco, con una torre campanaria rinascimentale e la Torre dell’Orologio, detta anche Torre del Barbarossa.

La Basilica del Santo Sepolcro

La Basilica del Santo Sepolcro

Se avrete la fortuna di giungere ad Acquapendente durante il terzo weekend di maggio potrete ammirare i fantastici Pugnaloni, mosaici di fiori e foglie conservati durante l’anno all’interno della Basilica del Santo Sepolcro. 

 

 
 

Cosa Visitare

Radicofani

Acquapendente

 

Dove alloggiare

ACQUAPENDENTE – LA CASA DELLA VOLTA

ACQUAPENDENTE – HOTEL TOSCANA

RADICOFANI – OSPITALE DEI SANTI PIETRO E GIACOMO

ACQUAPENDENTE – S’OSTERIA 38

ACQUAPENDENTE – LA CASA DI ADRIA

CENTENO – AGRITURISMO L’OCANDA

PROCENO – AGRITURISMO IL PAGLIA

ACQUAPENDENTE – LA PIANTATA

ACQUAPENDENTE-IL BORGO RISTORANTE AFFITTACAMERE

RADICOFANI – RIFUGIO COMUNALE “A.GESTRI”

ACQUAPENDENTE – CASA DI LAZZARO CONVENTO DEI CAPPUCCINI

ACQUAPENDENTE – LA CASA DEL PELLEGRINO