TAPPA 39 – VIA FRANCIGENACammini d'Italia2019-07-29T16:26:38+02:00
Da Pont Saint Martin a Ivrea
Partenza: Bolsena
Arrivo: Montefiascone
Lunghezza: 18.2 km
Difficoltà: Media
Dislivello: 589 m in salita – 276 m in discesa
Tempo di percorrenza: 4 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
La tappa 39 della Via di Sigerico non molto lunga e piuttosto semplice, caratterizzata da continui saliscendi; parte da Bolsena, presso la chiesa di Santa Cristina ed arriva alla Rocca dei Papi di Montefiascone, borgo della Tuscia che sovrasta il Lago di Bolsena.
Lago di Bolsena, vista da Montefiascone
Lungo il tragitto bisogna prestare attenzione ai pezzi di strada tra la Croce del Pellegrino e Ponte della Regina, e la Via Cassia fino a Poggio Lungo. I tratti asfaltati sono meno della metà del totale.
Usciti da Bolsena si incontrano uliveti e boschetti e la suggestiva Torre dei Pellegrini, che regala una vista mozzafiato. Montefiascone, sul versante sud-orientale della catena dei Monti Volsini, famoso per la produzione del vino DOC “Est! Est!! Est!!!”.
Simbolo della città è la Rocca dei Papi (dalle basi etrusche), nel punto più alto del paese, per lungo tempo considerata una sorta di capitale dello Stato della chiesa. Meritano una visita anche la Chiesa di San Flaviano e la Cattedrale rinascimentale di Santa Maria, caratterizzata da una grande cupola, visibile in lontananza.
Cupola della Cattedrale di Santa Margherita, Montefiascone
Cosa Visitare
MONTEFIASCONE
BOLSENA
Dove alloggiare
BOLSENA – FORESTERIA SANTA MARIA DEL GIGLIO
BOLSENA – PENSIONE ITALIA / CASA DEL PELLEGRINO
BOLSENA – CASA ALICE
BOLSENA – CASA DI PREGHIERA SANTA CRISTINA
BOLSENA – ISTITUTO SUORE SS. SACRAMENTO
MONTEFIASCONE – MONASTERO S. PIETRO MONACHE BENEDETTINE