Da Montefiascone a Viterbo
Partenza: Montefiascone
Arrivo: Viterbo
Lunghezza: 17,8 km
Difficoltà: facile
Dislivello: 65 m in salita – 369 m in discesa
Tempo di percorrenza: 4 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
La tappa 40 della Via Francigena inizia a Montefiascone e termine a Viterbo, capoluogo di provincia della Tuscia. Il primo tratto della tappa è spettacolare, sull’antico basolato della via Cassia, ancora in ottime condizioni. Si attraversa quindi un tratto collinare, con panorami suggestivi su Montefiascone e Viterbo.
Scesi nella piana ci si può rilassare alle terme del Bagnaccio, una serie di pozze di acqua calda, da sempre frequentate dai pellegrini che transitavano lungo la Via Francigena.
Arrivati a Viterbo, da non perdere la visita del centro storico e del quartiere di San Pellegrino.
Acqua scarsa, punti di ristoro assenti lungo il percorso.

Viterbo, Piazza San Lorenzo
Cosa Visitare
VITERBO
MONTEFIASCONE
Dove alloggiare
VITERBO – TUSCIA DREAMING B&B
VITERBO – B&B VITERBO ANTICA
VITERBO – CONVENTO CAPPUCCINI
VITERBO – IL GIGLIO
MONTEFIASCONE – MONASTERO S. PIETRO MONACHE BENEDETTINE
VITERBO- B&B ORCHARD
VITERBO – OSPITALE DEL PELLEGRINO
VITERBO – AL PONTE LEVATOIO
VITERBO – B&B LA SUITE DEL BORGO
VITERBO – CASA DEI LAGHI
MONTEFIASCONE – CONVENTO CAPPUCCINI, ACCOGLIENZA “RAGGIO DI SOLE”
MONTEFIASCONE – MINIMARKET/PIZZERIA PEZZATO
MONTEFIASCONE – DOMUS PEREGRINI
VITERBO – LA TORRE MOZZA
Scout e cammini: cos'hanno in comune? | Cammini d'Italia says:
Dino says:
avventureselvatiche says:
Cammini d'Italia says:
avventureselvatiche says: