Da Vetralla a Sutri

Partenza: Vetralla 

Arrivo: Sutri

Lunghezza: 23,6 km

Difficoltà: media

Dislivello: 292 m in salita – 332 m in discesa

Tempo di percorrenza: 5 ore

Segnaletica: buona

 

Descrizione

 

La tappa 42 parte da Vetralla e giunge a Sutri. E’ un tratto abbastanza lungo, ma non particolarmente impegnativo.
Lasciata Vetralla, ci si addentra nella macchia boschiva di Pian della Botte e si supera la chiesetta della Madonna di Loreto.

Sutri

Sutri

Poi, tra noccioli tipici della zona si raggiunge il complesso soprannominato delle “torri d’Orlando“; si tratta ruderi – probabilmente di sepolcri – di epoca romana, posti sui due lati della strada e completati da una torre medievale, che altro non è che un campanile diroccato. Poco più avanti si entra dapprima nel borgo di Capranica, paese di origine etrusca. Infine si arriva a Sutri, che sorge su un imponente rilievo di tufo che domina la via Cassia ed ha origini antichissime, testimoniate, tra l’altro dalla presenza dell’anfiteatro romano.

 

Cosa Visitare

VETRALLA

SUTRI

CAPRANICA

 

Dove alloggiare

SUTRI – B&B NOTTI D’ORIENTE

SUTRI – PLATEA CAVOUR

SUTRI – PLATEA OCHE

VETRALLA – MONASTERO REGINA PACIS

CAPRANICA – THE HOME IN THE STONE

VETRALLA – CASA DI BACCO

SUTRI – LA CASA DEI G

SUTRI – CASA VACANZE SALZA

CAPRANICA – LA FINESTRA SULLA VIA FRANCIGENA

SUTRI – LA MIA CASETTA

CAPRANICA – BED AND BREAKFAST MONTICELLI

SUTRI – MAISON DELLA CATTEDRALE

CAPRANICA – CASA SAN PIETRO

CAPRANICA – CASA VACANZE CASTROVECCHIO

SUTRI – L’ARCHETTO

VETRALLA – ASSOCIAZIONE FAMILARCA

VETRALLA – ALBERGO DA BENEDETTA

VETRALLA-HOTEL PINO SOLITARIO

SUTRI – LA CASA DEI LIBRI

SUTRI – LE TERRECOTTE

VETRALLA – LA CASA DEI FIORI

SUTRI – NERONE’S B&B

SUTRI – MAISON SAN FRANCESCO

VETRALLA – AGRITURISMO IL POGGIO