TAPPA 44 – VIA FRANCIGENACammini d'Italia2019-07-29T17:59:21+02:00
Da Campagnano di Roma a La Storta
Partenza: Campagnano di Roma
Arrivo: La Storta
Lunghezza: 23 km
Difficoltà: impegnativa
Dislivello: 374 m in salita – 489 m in discesa
Tempo di percorrenza: 5.40 ore
Segnaletica: buona
Descrizione
La penultima tappa della Via Francigena, la numero 44 è piuttosto impegnativa, sia per distanza che per l’entità del tracciato. Usciti da Campagnano ci si ritrova nuovamente nelle bucoliche campagne laziali e nell’area del Parco di Veio. La prima attrattiva che si incontra è il Santuario della Madonna del Sorbo e si prosegue per il centro abitato di Formello, a sud-ovest dei Monti Sabatini, nell’area metropolitana di Roma, circondato da vitigni ed oliveti e caratterizzato da ampi crinali e da formazioni in tufo.
Parco archeologico di Veio
Dopo aver superato questo tratto trafficato allo svincolo della Cassia Veientana, si percorre un lungo sentiero panoramico fino al guado del torrente Valchetta e si giunge infine a La Storta.
Cosa Visitare
FORMELLO
CAMPAGNANO
Dove alloggiare
CAMPAGNANO DI ROMA – DOMUS FRANCIGENA
FORMELLO – BB LA SCALETTA
FORMELLO – IL ROSCIOLO SULLA FRANCIGENA
LA STORTA – ISTITUTO PALAZZO SUORE POVERELLE
LA STORTA – LA DOLCECASSIA
FORMELLO – IL PALAZZETTO SULLA FRANCIGENA
ISOLA FARNESE – TEMPIO DI APOLLO
CAMPAGNANO DI ROMA – CASETTA MARCONI
FORMELLO – LA CANTINA
CAMPAGNANO DI ROMA – OSTELLO PER PELLEGRINI
FORMELLO – OSTERIA PENSA PER TE
CAMPAGNANO DI ROMA – RISTORANTE ALBERGO BENIGNI
CAMPAGNANO DI ROMA-CASE NEL BORGO
CAMPAGNANO DI ROMA – PARROCCHIA S.GIOVANNI BATTISTA