Cammini in Veneto: dalle affascinanti Dolomiti alla Via Romea Germanica
Scopriamo tutti i cammini più spettacolari del Veneto Cammini in Veneto Il Veneto ricopre un ruolo fondamentale per quanto riguarda il turismo lento, infatti da questa regione passano molti cammini italiani. Da un punto di vista naturalistico, la regione comprende una grande diversità di ecosistemi: dalle foreste di conifere delle Dolomiti ai boschi di sempreverdi della costa adriatica. Da un punto di vista storico, lungo i [...]
I benefici del cammino: camminare per evolvere
I benefici del cammino: Camminare per evolvere Non è certo una novità: che camminare sia salutare per la mente, oltre che per il fisico, è cosa risaputa da tempo almeno dalla Atene del IV secolo avanti Cristo. In quei tempi lontani Aristotele passeggiava ragionando con i suoi discepoli. Naturalmente non sappiamo se il gruppo di adepti del filosofo percorresse grandi distanze, o se invece non si spingesse nemmeno fuori dal [...]
Camminare: 4 motivi per farlo sempre
I benefici del cammino: Camminare per evolvere Camminare è una pratica rivoluzionaria. Tante sono ormai le testimonianze di chi, chiusa la porta di casa dietro a sé, ha intrapreso un viaggio a piedi in un momento difficile della propria vita, e ha ritrovato un equilibrio che sembrava perduto. Camminare, insomma, fa bene al corpo e allo spirito, soprattutto se è declinato in un viaggio itinerante, di più giorni o settimane. [...]
Operatori turistici al lavoro per il nuovo Cammino di San Michele. Il workshop a Venaus
Un nuovo turismo che prende vita dalle reti locali. Nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 ottobre si è tenuto a Venaus un importante workshop in presenza organizzato dal GAL Escartons e Valli Valdesi, al fine di approfondire le opportunità per gli operatori turistici locali legate alla nascita del Cammino di San Michele a livello europeo. Un’occasione unica di incontro e confronto per i protagonisti dai territori dei Gruppi di Azione Locale partner, [...]
“La Via degli Dei è un cammino che ti cambia la vita”
"La mia avventura è nata dall’amore per le passeggiate con mia madre. Quindi, abbiamo deciso di buttarci in questa sfida: compagne di vita, di viaggio e di cammino." Questo è il racconto di Rebecca che con sua madre ha percorso la Via degli Dei. Immergetevi nella sua storia e non ve ne pentirete! Da camminatrici sprovvedute abbiamo improvvisato quello che per noi era il bagaglio ideale: molto poco. La cosa [...]
Una notte sul Monte Emilius: il racconto di Roberta Ferraris
Roberta oggi ci racconta una delle sue tante esperienze in cammino, la notte passata sul Monte Emilius in compagnia delle sue amiche e compagne di viaggio. Ci siamo fatti raccontare da una camminatrice esperta come Roberta una delle sue storie in occasione della Festa Internazionale della Donna che abbiamo deciso di festeggiare in collaborazione con il Sentiero Italia - CAI. Condividiamo insieme i #passididonna nel mondo dei cammini! Era un [...]
Quattro buoni motivi per fare il Cammino di Oropa
Buona parte del Paese è ancora confinato in casa e ci sono consentite solo brevi passeggiate nel nostro comune. Passerà, e bisogna essere pronti a ripartire. Vogliamo essere ottimisti e per questo vi diamo 4 buoni motivi per fare il Cammino d'Oropa. Infatti, questo è un cammino per tutti, anche per chi non ha mai camminato molto prima d’ora, e soprattutto per chi è stato fermo per oltre un anno. [...]
“Accoglienza lungo la Magna Via Francigena, contro la mafia!”
Ci racconta la sua storia Sofia, una ragazza siciliana che nonostante tutto ha deciso di portare avanti la propria attività e di urlare insieme a Cammini d'Italia ad alta voce NO ALLA MAFIA! Salve a tutti sono Silvia, una giovane imprenditrice di Corleone che ha voluto investire nel suo territorio che, seppur martoriato dalla mafia e da tutti quegli eventi storici che l’hanno caratterizzato, è ricco di bellezze naturali e [...]
Camminare nelle Cinque Terre, lontano dalla folla
Alcune bellissime mete per passare le vostre prossime vacanze a camminare nelle Cinque Terre ma lontano dalla folla e dalla calca. L’inverno è agli sgoccioli, le giornate si allungano, l’alba è annunciata dal canto degli uccelli. Questo è il momento ideale per camminare al mare e respirare a pieni polmoni il profumo delle prime fioriture. Ancora non possiamo uscire dalle rispettive regioni, e non tutte si affacciano al mare, ma prima [...]
Viandante o pellegrino: come ti definisci?
Viandante o pellegrino? Sapete la differenza tra questi due nomi? Oggi facciamo una piccola indagine sui termini con cui definiamo il nostro cammino. Ognuno lo declina secondo la sua sensibilità e le sfumature sono infinite. Tuttavia, abbiamo solo le parole per esprimere il nostro pensiero, ed è quindi importante aver chiaro il loro significato. Vi invitiamo per questo a un esercizio semantico, per precisare qual è la vostra idea di cammino. [...]