Via di Francesco da Firenze a La Verna

Un itinerario tra natura e spiritualità, da Firenze alla Verna, seguendo le orme di San Francesco verso uno dei luoghi più sacri della sua vita.

La Via di Francesco da Firenze a La Verna è un suggestivo itinerario toscano che ripercorre le orme del Santo lungo i paesaggi dell’Appennino. L’itinerario, interamente in Toscana, collega il capoluogo fiorentino, Firenze, al Sacro Monte della Verna, luogo simbolo della spiritualità francescana, dove Francesco ricevette le stimmate nel 1224. Il percorso attraversa campi coltivati, boschi, pievi romaniche e borghi medievali, immergendo il pellegrino in un paesaggio naturale e spirituale di grande armonia. Lungo il tragitto si incontrano luoghi di fede come l'Abbazia di Vallombrosa, il Santuario della Verna, e diverse testimonianze legate al passaggio del Santo. Il cammino si innesta nel più ampio sistema delle Vie e Cammini di Francesco, connettendosi con gli itinerari provenienti da nord (come la Via/Cammino di San Francesco) e proseguendo idealmente fino ad Assisi e Roma.

  • Tappa 01 - Da Firenze a Pontassieve
  • Tappa 01a - Da Firenze a Rignano sull’Arno – Direttrice VIA VALLOMBROSA
  • Tappa 02 - Pontassieve a Passo della Consuma
  • Tappa 02a - a Rignano sull’Arno a Vallombrosa – Direttrice VIA VALLOMBROSA
  • Tappa 03 - Da Passo della Consuma a Stia
  • Tappa 04 - Da Stia a Camaldoli
  • Tappa 04a - Da Montemignaio a Poppi – Direttrice VIA VALLOMBROSA
  • Tappa 05 - Da Camaldoli a Badia-Prataglia
  • Tappa 05a - Da Poppi a Bibbiena – Direttrice VIA VALLOMBROSA
  • Tappa 06 - Da Badia-Prataglia a La Verna
  • Tappa 06a - Da Bibbiena a La Verna – Direttrice VIA VALLOMBROSA