A Gubbio, quest’anno, l’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo sul Monte Iginio si colora di un significato tutto nuovo, un messaggio di speranza.

L’Albero di Natale di Gubbio ormai è famoso in tutto il mondo. Già da vari anni, le pendici del Monte Iginio, vengono decorate con più di 500 luci e lucine, per coprire un’area totale di circa 1000 metri quadri per 750 metri di altezza. Una decorazione unica nel suo genere.

Come ogni anno, il 7 dicembre alle 18:00, vigilia dell’Immacolata Concezione, verranno accese ancora una volta le luci dell’immenso Albero di Natale che colorerà il paesaggio di Gubbio. Le luci rimarranno accese per tutto il periodo natalizio, dal tramonto fino a tarda notte, fino ai primi giorni di Gennaio. Per seguirne tutti gli aggiornamenti vi lasciamo il link all’evento Facebook, dove verrà trasmessa in diretta la cerimonia di accensione.

Albero di Natale di Gubbio
Albero di Natale di Gubbio

Quest’anno però, l’attivazione delle tantissime luci dell’Albero di Natale non è solo il simbolo dell’inizio delle feste ma acquisisce un significato più profondo. In un momento così buio, come quello che stiamo attraversando nel 2020, ogni singola luce può rappresentare la speranza che si rafforza in ognuno di noi. Attraversare un momento difficile, superare un ostacolo che sembra insormontabile ed uscirne vincitori è una sfida ancora non ma ci ha unito come popolo.

L’Albero di Natale di Gubbio può essere un simbolo di tutto questo. Una miriade di tante piccole luci che danno vita a qualcosa di più grande.

Con l’augurio che tutti i nostri amici di Cammini d’Italia passino un Natale in sicurezza e felicità, vi abbracciamo virtualmente ad uno ad uno.

Cammini d’Italia

Ringraziamo @francesco_tini_per le immagini in questo articolo.