Da Acquapendente a Bolsena

Partenza: Acquapendente

Arrivo: Bolsena

Lunghezza: 22,9 km

Difficoltà: media

Dislivello: 230 m in salita – 290 m in discesa

Tempo di percorrenza: 5 ore

Segnaletica: buona

Descrizione

La tappa 38 parte dalla Basilica del Santo Sepolcro ad Acquapendente ed arriva a Bolsena, città del miracolo eucaristico, presso la chiesa di Santa Cristina. La  tappa non è molto lunga ed è di media difficoltà. I tratti asfaltati sono molto pochi, circa il 25% dell’intero tracciato. 

Da Acquapendente si raggiunge tranquillamente il comune San Lorenzo Nuovo, dove è presente un meraviglioso “belvedere” che consente di godere di un panorama mozzafiato sul Lago di Bolsena.

Bolsena

Bolsena, castello medievale

Da San Lorenzo si scende verso Bolsena, collocata sulla sponda settentrionale dell’omonimo lago. 

La tappa termina una volta raggiunta la chiesa di Santa Cristina (risalente XI secolo): edificata in stile romanico, conserva un polittico di Sano di Pietro del XV secolo, mentre la cappella è stata affrescata da pittori senesi del Quattrocento.

Lago di Bolsena, l'Isola Bisentina

Lago di Bolsena, l’Isola Bisentina

 

 

Cosa Visitare

ACQUAPENDENTE

SAN LORENZO NUOVO

BOLSENA

Dove alloggiare

ACQUAPENDENTE – LA CASA DELLA VOLTA

BOLSENA – PENSIONE ITALIA / CASA DEL PELLEGRINO

ACQUAPENDENTE – HOTEL TOSCANA

BOLSENA – FORESTERIA SANTA MARIA DEL GIGLIO

ACQUAPENDENTE – S’OSTERIA 38

ACQUAPENDENTE – LA CASA DI ADRIA

BOLSENA – ISTITUTO SUORE SS. SACRAMENTO

BOLSENA – CASA ALICE

ACQUAPENDENTE-IL BORGO RISTORANTE AFFITTACAMERE

BOLSENA – CASA DI PREGHIERA SANTA CRISTINA

ACQUAPENDENTE – CASA DI LAZZARO CONVENTO DEI CAPPUCCINI

BOLSENA – OSTELLO GAZZETTA