VIA DEGLI DEI

La Via degli Dei è un percorso lungo circa 130 km che unisce Piazza Maggiore a Bologna e Piazza della Signoria a Firenze, attraversando l’Appennino Tosco-Emiliano.

 

La Via degli Dei è un itinerario di circa 125 km che collega il centro di Bologna con Firenze, attraversando l'Appennino Tosco-Emiliano. Il percorso prende il nome dai toponimi di alcuni luoghi dedicati a divinità dell'epoca romana: Monte Venere, Monte Adone, Monzuno e Monte Luario. 

Il cammino è stato nei secoli utilizzato come collegamento tra Emilia e Toscana. Ancora oggi è visibile il basolato della presunta Flaminia militare, strada romana voluta nel 187 a.C. dal console Caio Flaminio.

  • Tappa 01: San Luca
  • Tappa 01: portico di San Luca
  • Tappa 01: Chiusa del Vignola (Sasso Marconi) - foto di Lab051
  • Tappa 02: Contrafforte Pliocenico - foto di Lab051
  • Tappa 02: panorama sulle valli emiliane
  • Tappa 02: Monte Adone
  • Tappa 03: Cimitero della Futa - foto di Travel Dudes
  • Tappa 04: San Piero a Sieve - foto di Giuseppe La Carrubba
  • Tappa 05: Monte Senario - foto di Infosasso
  • Tappa 06: Firenze

GUIDA DELLA VIA DEGLI DEI

120 km tra Emilia-Romagna e Toscana

A piedi o in bici, da Piazza Maggiore a Piazza della Signoria: sei giorni di viaggio lungo gli antichi basolati romani della Flaminia Militare, attraversando boschi secolari di faggi e castagni e sfiorando vette cariche di storia e mito, come il Monte Adone e il Monte Venere.

La Via degli Dei, una delle gemme dell’Appennino, è la scelta ideale per gli appassionati di trekking e mountain bike.

Questa guida completa ti accompagna passo dopo passo, con la descrizione del percorso in entrambe le direzioni, mappe dettagliate, altimetrie, dislivelli e indicazioni per pernottare, anche in tenda. Non mancano gli approfondimenti storici e artistici e i consigli per esplorare le località più affascinanti lungo il tragitto.

Ascolta il nostro podcast

Scarica la nostra App

Con l’app gratuita di Cammini d’Italia puoi pianificare e percorrere la Via degli Dei in totale sicurezza, potendo pianificare le tappe nel dettaglio e percorre il percorso grazie alla tecnologia GPS integrata che ti supporta nell’orientamento durante la tua avventura.

⠀All’interno dell’app troverai tanti altri cammini presenti in Italia. Grazie alle tracce georeferenziate di molti percorsi potrai studiare l’itinerario che fa più al caso tuo e scaricare anche offline le tracce GPX delle singole tappe.

L’app include anche una carta digitale completa di tutti i cammini censiti fino ad oggi sul nostro portale, offrendoti un ampio ventaglio di scelta fra i numerosi cammini presenti nel Belpaese.

⠀⠀
Cammini d’Italia è l’app perfetta per chi vuole esplorare la bellezza dell’Italia a piedi, scoprendo luoghi nascosti e immersi nella natura. Scaricala gratuitamente oggi stesso e inizia a pianificare la tua prossima avventura!

⠀⠀⠀